Le Uve e le loro Contrade
Nel comprensorio della Terra delle Gravine sono presenti diversi microclimi associati a diverse tipologie di terreni.
I vigneti sono impiantati in varie contrade di Mottola, distanti mediamente circa 3-4 km dalla cantina.
Le uve per Petruscio (Rosato da Primitivo), Matìn (rifermentato in bottiglia da Minutolo) e Verdeca provengono da Contrada Matine, a nord di Mottola. Qui il clima è molto fresco e ventilato; i terreni sono franco-limosi e presentano un’abbondante presenza di pietra. Le uve vendemmiate daranno vini espressivi, freschi e di ottima beva.
Le uve per il Primitivo provengono da Contrada Caragnano, ad est di Mottola. Qui il terreno, di natura franco-argillosa, è più fertile, profondo e con sporadica presenza di pietra. Le uve vendemmiate daranno vini più strutturati, con un ottimo corredo polifenolico.
Le uve per Amforeas (Trebbiano), Occhio di Sole (Malvasia) e Trabaco (Sangiovese) provengono da Contrada Selvapiana, a Nord-Ovest di Mottola. Qui il terreno è argilloso, molto ricco e ostico da lavorare. Le uve vendemmiate si prestano molto alla vinificazione in rosso, in quanto le bucce raggiungono un’ottima maturità fenolica.